Ringhiere per scale interne ed esterne, soppalchi e poggioli

Ringhiere e balaustre a Brescia per scale interne ed esterne, una gamma moderna e completa di scelte e di materiali

Le scale sono ormai un elemento architettonico di forte caratterizzazione dell’ambiente abitativo ma al colpo d’occhio contribuisce anche la ringhiera della scala per la quale vanno valutati correttamente, oltre l’impatto visivo, il comfort e la sicurezza.

Il catalogo di Scale Brescia, offre un ampio ventaglio di soluzioni e combinazioni di ringhiere, balaustre e corrimano per completare perfettamente le tue scale interne o esterne. I materiali e le finiture che utilizziamo vanno da linee e scelte più classiche a gusti più contemporanei, in abbinamento alla scala o giocando sul contrasto tra materiali tradizionali e design più moderni.

Realizziamo ringhiere scale interne e ringhiere scale esterne, corrimano e parapetti. I nostri progetti si adattano anche a soppalchi o scale già esistenti che possono essere così rinnovate in termini di sicurezza e di design. L’esperienza trentennale di Scale Brescia, l’ampia gamma di materiali, i processi di lavorazioni altamente tecnologici e le scelte di design permettono di personalizzare la ringhiera o la balaustra in modo illimitato.

Scale Brescia è un punto di riferimento per gli amanti del Made in Italy e il nostro staff ti seguirà nella scelta della ringhiera o del parapetto giusto per le tue ringhiere di scale interne ed esterne e per soppalchi.

L’evoluzione del concetto di ringhiera interna ed esterna

Grazie alla grande varietà di materiali disponibili, le ringhiere sono un elemento fondante nel design dell’abitazione, sia per quanto riguarda gli ambienti interni che esterni. Offriamo numerose soluzioni estetiche, dal classico ferro elegante e classico, fino alle più moderne ringhiere a pannelli passando per il legno a colonna o le ringhiere più contemporanee a tondini orizzontali che assecondano la linea della scala e ne incoraggiano la continuità visiva. Possiamo inoltre intervenire su scale giù esistenti per equilibrarne o valorizzarne la presenza nel suo contesto.

Ringhiere per scale interne moderne, come scegliere

Quali materiali si possono utilizzare per una ringhiera?

I nostri architetti sapranno guidarti nella scelta del materiale migliore unendo estetica e funzionalità. Avrai un’ampia possibilità di scelta per le tue ringhiere; da materiali tradizionali, come il ferro battuto, fino a quelli più moderni come acciaio o vetro a pannelli con finiture extra-chiare, trasparenti o satinate, e ovviamente i gettonatissimi tondini o cavetti in acciaio.

Il ferro battuto, un classico da reinventare

Le ringhiere in ferro battuto sono intramontabili. Il ferro battuto oggi può essere riproposto in ambienti classici e tradizionali con i tipici fregi che richiamano il passato, ma si adatta anche a un design più contemporaneo con linee essenziali o in abbinamento al legno per uno stile più industriale, ideale per loft urbani o unifamiliari in stile moderno. Pressoché indistruttibili, le ringhiere in ferro battuto sono pensate per resistere al tempo e alle intemperie.

Acciaio e vetro, la scelta ideale per una ringhiera moderna

I nostri modelli con caposcala in doppio piatto, pannelli in vetro trasparente o stratificato e il corrimano in acciaio, sono una soluzione moderna ma elegante, ideale per soluzioni di arredo dalle linee pulite e minimaliste o per valorizzare un esterno panoramico.

Balaustre e ringhiere per scale interne ed esterne - 13

Il vetro esterno, per valorizzare al massimo la scala

Oltre alle soluzioni che hai già letto, realizziamo anche ringhiere in vetro stratificato, temprato, extra chiaro con un montaggio esterno al telaio e alla struttura portante della scala, fissate con boccole e copri rotule. Una soluzione che gioca sull’effetto scomparsa delle ringhiere per valorizzare il materiale o il design della scala stessa, ad esempio di uno dei nostri modelli di scale a sbalzo.

scale interne ringhiera in vetro

I modelli a tondini o cavetti

Di grande utilizzo negli ultimi anni sono le ringhiere a tondini orizzontali o cavetti in acciaio inox in numero variabile e, nel caso dei cavetti, con o senza tenditore. Una scelta pulita ed essenziale, le linee orizzontali permettono di assecondare e valorizzare con gusto e semplicità il movimento di una scala elicoidale o a chiocciola o di ottenere un piacevole effetto a scomparsa su una scala a giorno o una balaustra o una scala esterna senza impattare sull’estetica della costruzione.

Acciaio e ferro possono essere sottoposti a taglio laser sia per realizzare i pannelli veri e propri delle ringhiere sia per la realizzazione del telaio, con tagli e linee particolari, di pannelli di altro materiale. Il taglio laser, realizzato con macchinari di altissima precisione, permette la piena personalizzazione delle linee della ringhiera, della texture dei pannelli sia per interno che per esterno.

Ringhiere

Sei curioso di saperne di più?

Visita subito il nostro sito principale Scaleitalia.it.

Ricorda che ci trovi anche a Milano e Trento, chiamaci per un consulto senza impegno!

Richiedi un appuntamento


Chiama al numero
347 7472975
oppure inviaci una email dal modulo contatti