Scale interne moderne che non hanno paragone, a Brescia e provincia!

Le scale interne sono un elemento fondamentale nelle abitazioni, perché permettono di collegare in modo pratico e funzionale i diversi piani della casa. Scegliere le scale interne, soprattutto in fase di costruzione, è un passaggio importante per diversi motivi. Prima di tutto devono essere comode e sicure, facilitando il passaggio da un ambiente all’altro. Ma non è solo una questione pratica: le scale interne devono anche armonizzarsi con lo stile della casa, diventando spesso veri e propri elementi di design.

Le soluzioni disponibili sono tantissime, diverse per forma, stile e materiali. Qualunque sia la scelta, però, è essenziale che le scale interne rispettino precisi standard normativi, per garantire sicurezza, funzionalità e comfort nell’uso quotidiano.

Richiedi un appuntamento


Chiama al numero
347 7472975
oppure inviaci una email dal modulo contatti

Scale interne a giorno

scale interne a giorno

Le scale interne a giorno possono diventare le vere e proprie protagoniste di un ambiente grazie alla vastissima gamma di soluzioni disponibili:

  • con gradini rettilinei
  • con gradini a ventaglio
  • con pianerottoli
  • variando nelle tinte e negli accessori
  • con forme differenti per dare un tocco particolare al resto dell’arredamento

Questi sono solo alcuni degli esempi possibili per dare carattere alle tue scale interne adattandole al tuo stile.

Una delle caratteristiche principali delle scale interne è la struttura autoportante, solitamente dotata di telaio metallico che sostiene il peso senza bisogno di ancorarsi alle pareti. I parapetti in vetro temprato donano leggerezza e continuità visiva agli spazi. In alternativa, si possono scegliere corrimani più tradizionali, a seconda dello stile desiderato.

Scale interne a sbalzo

scale interne a sbalzo

Le scale interne a sbalzo, dette anche sospese o autoportanti, sono molto apprezzate per il loro design essenziale e moderno, capace di armonizzarsi con ambienti sia contemporanei che classici. Per essere installate queste scale interne richiedono una parete portante in cemento armato, poroton o mattoni pieni. In caso contrario, si utilizza una struttura in ferro autoportante, visibile o nascosta. Possono essere realizzate in legno, vetro, acciaio, marmo, pietra o resina, con larghezza massima di 120 cm. I gradini sono fissati tramite sistemi a incastro e spesso abbinati a ringhiere in vetro per un effetto leggero e di grande impatto. Esistono anche scale interne a sbalzo in versioni modulari o con effetto sospeso, grazie a supporti trasparenti o rivestimenti decorativi.

Scale interne a chiocciola

scale interne a chiocciola

Le scale interne a chiocciola si avvolgono su sé stesse, offrendo una soluzione salvaspazio ideale per ambienti ridotti (minimo 130 cm di diametro). Ogni gradino ha forma triangolare e un angolo di apertura di circa 30°, con alzata e profondità variabili in base al diametro. Prima di scegliere questo tipo di scale interne è importante valutarne la praticità, poiché possono risultare scomode per alcuni. L’installazione di scale interne a chiocciola richiede la foratura del solaio e l’aggiunta di un parapetto di protezione. Oltre a essere funzionali, sono anche elementi decorativi, spesso realizzate in acciaio, legno o in vari materiali e forme, anche a pianta quadrata, diventando un vero oggetto di design.

Le scale interne elicoidali, moderne e di design

scale interne elicoidali

Le scale interne elicoidali hanno una struttura scenografica e versatile, adatta a spazi come trombe delle scale, vecchi vani ascensore o ambienti cantinati. Realizzate in legno o metallo, queste scale interne presentano una struttura centrale a corpo unico che le rende solide e adattabili a diversi contesti. Il loro principale vantaggio è l’ottimizzazione dello spazio, grazie allo sviluppo fluido che può avvolgersi in uno o più giri. I modelli di scale interne a piccolo diametro coprono solitamente poco più di un giro per piano, mentre quelli più ampi possono compierne uno intero. Esistono anche soluzioni su misura, capaci di seguire un semplice quarto di giro, offrendo grande libertà progettuale e un forte impatto estetico.

Per saperne di più visita anche il nostro sito scalemilano.it oppure contattaci per prenotare la tua consulenza!

Richiedi un appuntamento


Chiama al numero
347 7472975
oppure inviaci una email dal modulo contatti