Scale a sbalzo a Brescia e Provincia – design e funzionalità a lungo negli anni

L’aspetto delle scale a sbalzo è inconfondibile e colpisce sempre chiunque la guardi per la straordinaria leggerezza d’insieme. Le scale a sbalzo sono caratterizzate dall’ assenza di una struttura vera e propria, sinonimo di ingombro e pesantezza. I gradini delle scale a sbalzo sono sospesi nel vuoto e sembrano quasi fluttuare, senza la presenza di barriere fisiche e visive rappresentate dal parapetto. Insomma, si tratta di un design davvero sofisticato che porta con sé un po’ di magia!

Per immaginarle ancora meglio vi suggeriamo di vedere le foto qui sotto. Le scale a sbalzo sono poco conosciute ma decisamente apprezzate appena mostriamo qualche nostra installazione.

Scale a sbalzo

Le scale a sbalzo sono una valida alternativa a scale elicoidali, scale modulari o scale a chiocciola, l’ideale in ambienti raffinati e moderni dove l’equilibrio dei vari elementi è fondamentale per garantire armonia, eleganza e sobrietà.

Ma l’estetica non è certo l’unico valore aggiunto delle scale a sbalzo. A questo punto di forza bisogna sommare la funzionalità e le performance intrinseche nelle scale a sbalzo, idonee al passaggio di un pubblico trasversale di inquilini, ospiti, famigliari, ma anche clienti, visitatori, dipendenti e così via. In spazi residenziali come in ambienti commerciali, le scale a sbalzo di Scale Brescia risultano la scelta vincente per quanti cercano qualità, durata e design superiori.

Dall’idea alla realizzazione: come realizziamo le scale a sbalzo

Il nostro scalificio offre a privati, architetti, imprenditori edili e professionisti una gamma completa di servizi per la progettazione e realizzazione di scale a sbalzo in vari materiali, modelli, dimensioni e finiture. In più di 30 anni di attività, dal 1987 a oggi, abbiamo consegnato e montato migliaia di scale a sbalzo in tutto il territorio di Brescia e nel resto d’Italia, seguendo passo a passo ogni singolo incarico in totale autonomia o in collaborazione con responsabili e figure esterne.

Chi si rivolge a noi può contare su un team di esperti qualificati, in grado di analizzare le richieste del cliente, valutare la fattibilità dell’opera e organizzare il lavoro nel rispetto delle tempistiche e del budget concordato.

Con Scale Brescia non ci sono sorprese perché l’intera procedura viene eseguita dalle nostre maestranze fin nei minimi dettagli, senza lasciare nulla al caso.

Per questo ci avvaliamo di tecnologie avanzate che ci possano supportare in tutte le fasi di vendita. Fin dalla prima consulenza, infatti, avrai ben chiara la resa finale delle tue nuove scale a sbalzo. Questo ci permette operare in maniera pulita e precisa anche in fase di installazione, evitando disagi per il cliente e consegnando le scale a sbalzo tanto sognate.

Scale a sbalzo: design e funzionalità ai massimi livelli - 3
Scale interne

La prima fase ci vede impegnati nella misurazione delle distanze e degli spazi disponibili grazie a un dispositivo all’avanguardia noto come  Leica Geosystems 3D DISTO. Con questo apparecchio raccogliamo i dati necessari e li trasferiamo in potenti software di grafica 3D, essenziali per sviluppare il modello di scala in accordo con il cliente e con le sue aspettative. Altro punto fermo del nostro scalificio è la ricerca dei migliori materiali in commercio, con proposte che spaziano dal classico legno alla lamiera liscia di acciaio tagliata a laser, fino alla scala a sbalzo con pedata in vetro stratificato e temprato.

L’abbinamento di questi e altri materiali e la sapiente combinazione fra struttura e particolari consente di ottenere scale a sbalzo di eccezionale bellezza, l’ideale per contesti dal sapore contemporaneo, anche laddove manca spazio per tipologie di scale più tradizionali. Tutto questo senza rinunciare alla stabilità della struttura e dei gradini assicurata dal sistema di sostegno a scomparsa all’interno del muro portante. Autentici capolavori di artigianato che noi di Scale Brescia produciamo nel nostro stabilimento con la stessa passione di un tempo, sicuri che il Made in Italy sia ancora oggi un valore riconosciuto e apprezzato da coppie giovani così come da famiglie, imprenditori e non solo.

Scale a sbalzo: un design sofisticato

Le scale a sbalzo rappresentano una delle espressioni più raffinate e scenografiche dell’architettura d’interni contemporanea. Caratterizzate da gradini fissati direttamente alla parete portante, senza l’ausilio di strutture visibili di sostegno, queste scale trasmettono un’impressione di leggerezza e sospensione che le rende un vero e proprio elemento d’arredo. Il loro aspetto essenziale e “fluttuante” affascina per la capacità di unire estetica e funzionalità, trasformando un componente strutturale in un’icona di stile. Non è un caso che, fra tutte le tipologie di scale interne, quelle a sbalzo siano spesso scelte da chi desidera dare un’impronta moderna, elegante e distintiva alla propria abitazione.

Il design sofisticato delle scale a sbalzo si sposa perfettamente con ambienti minimalisti, spazi open space e architetture pulite, dove ogni elemento è pensato per valorizzare la luminosità e l’armonia delle linee. I gradini sembrano galleggiare nell’aria, lasciando passare la luce e contribuendo ad amplificare la percezione dello spazio. L’effetto scenico può essere ulteriormente enfatizzato attraverso l’uso di materiali pregiati – come il legno massello, – e grazie all’adozione di parapetti in vetro trasparente, che permettono di ammirare in pieno la bellezza costruttiva della scala, senza ostacoli visivi.

In ambienti che richiedono un forte impatto visivo o la valorizzazione di punti prima trascurati, le scale a sbalzo diventano protagoniste assolute. Installarle in una nicchia buia, ad esempio, e integrare un’illuminazione a LED nei gradini, consente di trasformare un angolo anonimo in una zona di grande impatto estetico. L’accostamento sapiente dei materiali – come il contrasto tra il calore del legno e la trasparenza del vetro – contribuisce a creare un equilibrio visivo ricercato, mai banale.

In definitiva, le scale a sbalzo non sono semplicemente un mezzo per collegare due piani, ma una scelta progettuale di alto livello, capace di definire il carattere dell’intera abitazione. Sono la soluzione ideale per chi desidera coniugare estetica, innovazione tecnica e design contemporaneo in un unico, straordinario elemento architettonico.

Vuoi più informazioni sulle scale a sbalzo?

Contare su un partner serio e competente vuol dire avere al proprio fianco un interlocutore pronto a muoversi e fornire assistenza quando serve. A conferma di questo, noi di Scale Brescia offriamo sopralluoghi preliminari volti alla valutazione dei modelli di scale a sbalzo che potrebbero inserirsi nel cantiere o nell’abitazione in occasione di progetti di restyling.

Un servizio indispensabile sia per noi sia per il cliente, che in questo modo ci conosce e ha modo di vedere con i propri occhi come lavoriamo. Siamo presenti sia a Rezzato in provincia di Brescia sia a Varese, Milano, Modena, Trento, Udine, Verona e Vicenza, un motivo in più per affidarsi a noi anche su seconde case o altri immobili. Lascia perdere i soliti scalifici: affidati ai migliori e scopri come avere scale a sbalzo che durano tutta la vita senza cambiare colore o aspetto e con una manutenzione davvero contenuta. Contattaci via email o telefono e prenota un sopralluogo nell’orario e nel giorno che preferisci!

Richiedi un appuntamento


Chiama al numero
347 7472975
oppure inviaci una email dal modulo contatti